

è stato ufficializzato il calendario 2019 del Corrilunigiana, competzione che giunge al suo 33° anno. Sono 28 le corse in programma per un calendario che si concluderà in occasione della Corsa delle castagne a Fivizzano, il 17 novembre. Nel mezzo il Corrilunigiana toccherà vari luoghi della provincia e non solo sconfinando spesso in territorio spezzino e lucchese. Certo ora non è proprio il momento più adatto per pensare a correre ma per gli atleti senza dubbio è utile poter conoscere come si dipanerà la stagione per potersi meglio preparare ai vari appuntamenti. Si parte, come è tradizione (ad eccezione dello scorso anno perchè la gara fu poi rinviata per il maltempo), con il Corri per Aulla – Trofeo Avis, corsa giunta alla sua ottava edizione che si terrà domenica 17 marzo. Ancora, da un punto di vista astronomico, in inverno ma basta aspettare una settimana e la successiva gara del 24 marzo che farà esordio la primavera anche per il Corrilunigiana con il 5° Trofeo Avis a Castelnuovo Magra. Si resterà fuori Lunigiana per altre due gare per rientare poi il primo maggio con l’appuntamento a Barbarasco della seconda “Sindaci for Meyer”.

Poi sabato 4 maggio appuntamento a Cecina di Fivizzano con la 9a CorriCecina mentre a Villafranca il 12 maggio si terrà la 4 Mamma in Corsa. A seguire, il 18 maggio, i runners si sfideranno sulle strade di Olivola di Aulla per il 10° Trofeo Verde Città. Dopo tre appuntamenti extra lunigianesi, la gara torna nei nostri confini il 23 giugno con il 39° Trofeo Ballerini a Podenzana. Il 30 giugno si terrà una delle classifiche della rassegna la 47a Ciamptada Aullese. Dopo altre due tappe extralunigianesi, si passa per Comano il 14 luglio con il 9° Trofeo San Giorgio. Il 25 luglio appuntamento a Fivizzano con la sesta Stranotturna del Vino e si rimane vicino per la gara successiva, che si svolgerà infatti a Casala, il 28 luglio, con il 18° Trofeo San Pellegrino. Si passa poi per Mulazzo e più precisamente per il paese dei librai Montereggio per la quarta Corri il cammino delle Maestà (il 10 agosto). Appuntamento poi il 31 agosto a Vaccereccia per la 37a Marcia Straca, il 15 settembre con la 5a Corri Pontremoli e il 21 settembre a Filattiera con il 12° Trofeo Filagiò. E infine il già ricordato appuntamento conclusivo a Fivizzano.