L’incontro tra Panathlon e Polisportiva Pontremolese
Un momento della manifestazione del Panathlon con la Polisportiva Pontremolese
Un momento della manifestazione del Panathlon con la Polisportiva Pontremolese

Il Panathlon Club Pontremoli Lunigiana ha recentemente incontrato i rappresentanti della Polisportiva Pontremolese in una serata dedicata all’atletica leggera. Ospiti i dirigenti Mario Bassi e Luca Sarti , le giovani atlete Melissa Sarti e Aurora Capiferri e il delegato allo sport del comune di Pontremoli, Patrizio Bertolini. Viste le recenti ottime performances delle atlete pontremolesi (la Sarti ha ottenuto l’oro al 7° Campionato Nazionale di Corsa su Strada CSI svoltosi a Palmanova ed è Campione Italiano categoria ragazze 1000 anche su pista outdoor; la Capiferri ha ottenuto nel 2018 le sue migliori prestazioni personali sugli 80 e 300 metri) le premesse per cominciare alla grande c’erano tutte. E la serata non ha tradito le attese. “Atletica di ieri e di oggi a confronto” il tema di una conviviale che in termini di adesioni e partecipazione ha rappresentato uno dei punti più alti nella storia dell’associazione, club in costante crescita, come testimoniato del resto dall’ingresso di un nuovo socio. Obiettivo della serata era quello di sviluppare idee e collaborazioni per il futuro. A conferma di come la passione per l’atletica sia qualcosa di unico, capace di accendere un fuoco ardente in chi la pratica come nel movimento podistico della Polisportiva Pontremolese che è in costante ascesa anche per la spinta dei suoi valenti tecnici in primis il Coach Roberto Di Stani allenatore di Chiara Ferdani campionessa d’Italia nei 1500 di atletica leggera al coperto per Juniores e Promesse. Atletica dunque, non solo al passato ma con uno sguardo al presente e al futuro ne hanno parlato nella conviviale del Panathlon il Presidente Aldo Angelini, i dirigenti Sarti e Bassi e le due atlete presenti. La serata è iniziata con la presentazione della storia della Polisportiva iniziata nel lontano 1963, la spinta iniziale è da attribuirsi a tre giovani professori di educazione fisica animati da una passione e dedizione unica. Queste figure, Marcello Borzacca, Silvano Marcucci e Angelo Angella crearono un nutrito gruppo di atleti ed iniziarono l’attività agonistica nell’atletica. Tanti i successi negli anni (con l’allargamento poi anche al settore della pallacanestro) ed oggi le due discipline di Atletica e Basket stanno vivendo un consenso straordinario grazie all’alto grado di formazione degli istruttori ed alle qualità di un gruppo dirigenziale coeso e motivato. La serata è poi continuata con l’esaminare le politiche di sviluppo anche numerico dei tesserati e la collaborazione con il mondo della scuola. Infine il Presidente Angelini ha consegnato alla Polisportiva Pontremolese una “Targa etica del Panathlon”, progetto del panathlon International , contenente la “carta dei Diritti del ragazzo nello Sport” e la “Carta dei Doveri dei genitori nello sport”.