Pontremoli: celebrazione delle SS. Quarantore in S. Nicolò
Nella chiesa di S. Nicolò in Pontremoli, da mercoledì 7 a venerdì 9 novembre, vengono celebrate le SS. Quarantore con questo programma giornaliero: alle ore 8 S. Messa, esposizione del SS. Sacramento fino alle 12 e dalle 15 alle 17; alle 17, Canto del Notturno e Benedizione Eucaristica. Domenica 11 novembre, visita della Confraternita della Carità al cimitero urbano: alle 15 partenza dalla chiesa di San Nicolò per il Cimitero urbano; nella cappella, celebrazione in suffragio dei defunti (non S. Messa).

A Ceretoli di Pontremoli la festa del patrono San Martino
Domenica 11 novembre, la comunità parrocchiale di Ceretoli, nel comune di Pontremoli, festeggerà il patrono San Martino, vescovo di Tours. Alle ore 15 verrà celebrata la S. Messa cui seguirà (se il tempo sarà favorevole) la processione con la reliquia del Santo. Al termine ci sarà un momento di preghiera per i caduti per la patria nelle due guerre mondiali, nel centenario della fine della Grande guerra e nel quarantesimo della posa della lapide per i caduti della guerra del 1940-1945.

Giovedì 22 novembre la Festa di santa Cecilia in Cattedrale a Massa
Nell’occasione del 22 novembre, festa di santa Cecilia, l’Ufficio Liturgico, in collaborazione con la Scuola diocesana di Musica Sacra, ha invitato i cori parrocchiali a unirsi alla celebrazione che si terrà alle 18 nella Cattedrale a Massa, presieduta dal vescovo Giovanni. “L’intento – come ha scritto il direttore, don Samuele Agnesini – è di portare alla attenzione di quanti si adoperano nelle parrocchie il valore essenziale della musica sacra e in particolare il canto”. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 17 per una breve prova corale e una riflessione sul significato del canto nella liturgia. Al termine della S. Messa ci sarà uno spazio di cena condivisa nei locali del Seminario. Gli interessati devono comunicare la presenza entro il 15 novembre.