Giornata per celebrare i vent’anni del Centro lunigianese studi danteschi

DanteSabato 27 ottobre nella Sala dei sindaci nel Palazzo comunale di Pontremoli si terrà una giornata per celebrare i vent’anni del Centro lunigianese studi danteschi. Alle ore 10,30 inizieranno i lavori della sessione mattutina con il saluto del sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini e del fondatore e presidente del Centro lunigianese studi danteschi Mirco Manuguerra. Sarà aperto il punto Poste italiane per l’annullo speciale filatelico “Che il Veltro sia sempre con noi”. Alle 10,45 intervento di Giuseppe Benelli su “Il significato di una presenza” e alle 11,20 lectio magistralis di Mirco Manuguerra su “Dante, la Lunigiana e la Pace Universale”. Alle 11,50 donazioni di due opere d’arte alla Galleria Artistica “Romolo Galanti” e al Museo “Casa di Dante in Lunigiana” a Mulazzo (“San Michele 2018” di Simone Musso e “Cristo metafisico” di Pino Busanelli) con declamazioni di parti scelte del Cantico della Lunigiana di Oreste Burroni (voce recitante Tullio Rizzini). Alle 12,15 declamazione del Canto VIII del Purgatorio (voce recitante Tullio Rizzini). Alle 12,30 pranzo (prenotazione obbligatoria). La sessione pomeridiana riprenderà alle 15 con la commemorazione del decennale della scomparsa di Romolo Galanti (2008 – 2018). Alle 15,15 presentazione ufficiale del progetto dell’Enciclopedia Lunigianese on-line. Alle 15,45 Stati Generali di “Lunigiana Dantesca 2021”: presentazione delle Proposte di Valorizzazione dell’Orma per i Comuni Danteschi aderenti e consegna delle relative Cartelle agli amministratori presenti. Alle 16,30 conferimento dei Diplomi del Ventennale e ingresso dei nuovi soci. Alle 17,15 saluto di commiato da parte di Mirco Manuguerra. Per informazioni: 328.3875652; lunigianadantesca@libero.it.