
Celebrati la Madonna del Buon Consiglio e San Nicola da Tolentino

Lo spettacolo di Caprigliola splendente nella notte da far pensare allo spettatore casuale o meno ad una nave immersa nel verde trova la sua giustificazione nelle festività di settembre grazie alle quali vengono celebrati la Madonna del Buon Consiglio e il patrono del paese San Nicola da Tolentino.

Tre giorni di grande impegno che coinvolgono tutti i paesani in una celebrazione che ha avuto il suo culmine a livello religioso nella Messa solenne di domenica scorsa officiata da Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra. Una cerimonia composta, accompagnata dal coro parrocchiale e seguita quasi con commozione dai numerosi presenti, cui il prelato ha ricordato la devozione storica alla Vergine Maria legata alle tante grazie dispensate nel corso dei secoli e che Caprigliola non intende dimenticare, anzi ogni anno sembra riproporre con sempre maggiore fervore.
Sentite le parole del parroco don Samuele Agnesini che, di fronte al prelato che gli diede la Cresima, lo accolse in Seminario e lo ordinò sacerdote dieci anni or sono, ha rivolto un sincero ringraziamento a tutti i suoi parrocchiani che lo assistono con grande partecipazione e professionalità nell’organizzazione delle celebrazioni, a segnare un appuntamento sentito ed apprezzato da tutta la Lunigiana.
(lb)