Donate all’ospedale quattro nuove poltrone per i pazienti di oncologia

La cerimonia di consegna si è tenuta all’ospedale di Pontremoli. Tanti i cittadini e le associazioni che si sono impegnate per il raggiungimento del risultato.

Questo articolo non appare sul settimanale cartaceo visto che l’inaugurazione delle nuove poltrone si è tenuta dopo la chiusura del giornale. Per questo abbiamo deciso di rendere l’articolo accessibile e fruibile da tutti.

Le nuove poltrone donate all'ospedale di Pontremoli. Nella foto da sinistra: Valentina Ballarini, il sindaco Lucia Baracchini, l'assessore Clara Cavellini e il vicesindaco Manuel Buttini
Le nuove poltrone donate all’ospedale di Pontremoli. Nella foto da sinistra: Valentina Ballarini, il sindaco Lucia Baracchini, l’assessore Clara Cavellini e il vicesindaco Manuel Buttini

Quattro poltrone nuove, più comode, più funzionali ed anche belle e colorate, sono state donate, ieri mattina, al reparto oncologico dell’ospedale di Pontremoli. E niente poteva dare una dimostrazione pratica e tangibile dell’importanza di questo regalo della comunità pontremolese al nosocomio cittadino meglio del sorriso pieno di gioia di Valentina Ballarini. Ovvero proprio colei che ha avuto l’idea e che ha messo in moto tutto il cammino di solidarietà, come ha ricordato la sindaca, Lucia Baracchini, cui Valentina si era rivolta circa un anno fa; sempre con il medesimo sorriso ma allora, senza capelli, sottolineando che viste le lunghe cure di cui necessitano i malati oncologici era importante dotarli di mezzi più confortevoli per meglio affrontare gli interminabili trattamenti sanitari. Perché, come ha poi evidenziato il dottor Alfonso Del Freo del reparto oncologico, “non dobbiamo dimenticarci che prima della malattia viene sempre il paziente. E quindi è importante garantire più possibile anche il suo benessere non solo la lotta alla malattia”.

Il vicesindaco Manuel Buttini assieme a Valentina Ballarini
Il vicesindaco Manuel Buttini assieme a Valentina Ballarini

La prima cittadina ha subito accolto l’invito di Valentina ed ha coinvolto il vicesindaco, Manuel Buttini il quale come prima cosa ha voluto ringraziare Roberto Benelli “perché se oggi siamo qua lo dobbiamo soprattutto a lui che ha seguito maggiormente da vicino le varie fasi della vicenda”. Il vicesindaco ricorda come sia mosso in qualità di presidente del Volley Pontremoli facendo da collante delle varie associazioni che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo:Rosi Iva e Gordon Mario, i fuochisti di San Gemignano, l’Asd forestale Pontremoli, la società sportiva “Mario Benelli”, la Pro Loco, ambulanti che hanno realizzato il mercato di Natale e l’associazione dei Lions Pontremoli Lunigiana. Un bel gruppo “che ha dato il senso di una comunità e di un importante sinergia, ricordando l’importanza di accompagnare i propri componenti nei momenti difficili della malattia” come ricordato dal sindaco. Un gruppo che non solo ha raggiunto la quota prefissata ma l’ha addirittura superata, e con i soldi extra raccolti si sta progettando di finanziare un nuovo progetto sempre a sostegno dell’ospedale.

Un momento della inaugurazione delle nuove poltrone
Un momento della inaugurazione delle nuove poltrone

Molto soddisfatto il primario di oncologia di Massa Carrara, Andrea Mambrini, “voglio evidenziare la coralità, le tante persone, le tante associazioni che hanno contribuito nella realizzazione di questa iniziativa”. E il dottor ha poi lasciato la parola alla caposala, Roberta Crudeli, per annunciare “una bella novità che verrà introdotta tra circa quattro settimane”. Un’iniziativa portata vanti dall’associazione “il volo della speranza”, di cui la Crudeli è presidente, che ha acquistato due apparecchi (di cui uno sarà operativo a Pontremoli) per permettere alle donne sottoposte a chemioterapia di evitare la perdita dei capelli. Si tratta di una specie di “cuffia” che raffredda il cuoio capelluto, provocando così un restringimento dei piccoli vasi sanguigni, limitando di conseguenza l’assorbimento a livello cellulare del farmaco chemioterapico evitando così la caduta dei capelli. Perché per donne, ha evidenziato la Crudeli “la perdita di capelli non è un problema solo estetico, ma provoca un malessere psichico da non sottovalutare”. E invece è importante difendere il sorriso delle donne per cercare di far si che rimanga per tutte splendente come quello di Valentina.
Prima dell’inaugurazione ufficiale c’è stata la benedizione di dono Sergio Simoncelli, taglio del nastro a cui hanno partecipato numerosi medici (tra questi il primario Lino Mori) e il personale infermieristico oltre a rappresentanti dell’amministrazione come l’assessore Clara Cavellini ed il capogruppo di maggioranza Jacopo Ferri. (Riccardo Sordi)