A Montignoso. San Paolo e le donne: una lettura al di là dei luoghi comuni
Ultima occasione per partecipare alla presentazione del libro, Paolo di Tarso e la donna nel I secolo d.C. Frammenti di un dialogo il nuovo volume curato da Alessandro Biancalani e Chiara Mariotti, in uscita per la casa editrice “Agorà e Co”, all’interno del progetto della “Casa dei Sapienti”. Dopo i due appuntamenti che si sono tenuti a Carrara, si prosegue domenica 29 luglio, alle ore 21 a Montignoso nella Villa Schiff Giorgini. Saranno presenti Francesca Benedetti, presidente del CIF locale e Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso, mentre l’incontro sarà moderato da Massimo Castellani, corresponsabile della pagina “Agorà” del quotidiano “Avvenire”. Nel corso dei secoli, infatti, numerose sono state le interpretazioni e le letture che si sono date del rapporto di san Paolo con il mondo femminile, molte delle quali sono state assunte come “totalizzanti” del pensiero paolino a riguardo delle donne oppure “polarizzate” verso una presunta misoginia, più o meno conclamata a scapito dell’Apostolo delle genti. In realtà Paolo si lasciò interrogare da stili e usi provenienti da mondi diversi, tutti assunti ricompresi a partire dall’annuncio del Vangelo. Ecco allora l’esigenza di riposizionare i testi entro il composito quadro socio-culturale del I secolo d.C., attraverso l’analisi di alcuni frammenti di quello che, su un confronto profondo e proficuo, pose le basi per la nascita del Cristianesimo.

Al Galli-Bonaventuri si festeggia Sant’Anna
Giovedì 26 luglio, alle ore 10, il Vescovo, mons. Giovanni Santucci, celebrerà la S. Messa nella Cappella della Fondazione Galli-Bonaventuri in occasione della festa di S. Anna.

Festa della Madonna di Montemese a Grondola
Preceduta da un triduo di preparazione domenica 29 luglio si celebrerà la tradizionale festa della Madonna di Montemese. Venerdì 27 luglio a Grondola alle ore 18 Rosario, S. Messa e confessioni. Sabato 28 luglio alle 20,30 S. Messa, processione (presterà servizio la Musica Cittadina Pontremoli) e illuminazione del paese. Domenica 29 luglio nel Santuario di Montemese alle 11 S. Messa solenne e alle 17 funzione vespertina. Lunedì 30 luglio, festa della gioventù, nel Santuario alle 11 S. Messa. Pomeriggio ricreativo. Sarà allestito un mercatino.

Al Passo del Brattello la festa dell’emigrante
Domenica 5 agosto al Passo del Brattello si terrà la festa dell’emigrante. Nella chiesa dedicata a S. Francesca Saverio Cabrini, patrona degli emigranti, alle ore 16 sarà celebrata la S. Messa.