Festa a Traverde
La comunità di Traverde domenica 10 giugno celebrerà la festa della Madonna: alle ore 16 S. Messa solenne con la partecipazione della Scuola di canto interparrocchiale di Mignegno.

Pontremoli: festa di S. Antonio da Padova
Mercoledì 13 giugno nella chiesa di S. Lorenzo martire (ex Cappuccini) a Pontremoli si celebrerà la festa di S. Antonio da Padova. Alle ore 9,30 e 17 saranno celebrate le S. Messe durante le quali sarà benedetto il pane.

Festa di S. Luigi Gonzaga a Dozzano
La parrocchia di Dozzano ricorda i 450 anni dalla nascita di S. Luigi Gonzaga; da lunedì 18 a mercoledì 20 giugno, alle ore 21, triduo di preparazione con S. Messa e omelia; mercoledì 20 giugno, prima o dopo la S. Messa, conferenza sul culto di S. Luigi con particolare riferimento al nostro territorio. Giovedì 21 giugno, festa di S. Luigi, alle 19 S. Messa presieduta dal Vescovo Giovanni, con la partecipazione dei sacerdoti del Vicariato; al termine cena insieme (per le prenotazioni entro il 18 giugno: parroco 339.4717029, 0187.831069, 0187.831323, 0187.830455).

A Chiusi della Verna nel mese di luglio, corsi regionali di formazione ecumenica
Dal 2012 la Commissione regionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Toscana organizza corsi estivi per favorire la crescita della sensibilità ecumenica attraverso la conoscenza delle tradizioni cristiane, l’incontro con loro esponenti e l’elaborazione di percorsi educativi. Al corso base (9-11 luglio), ogni anno si aggiunge un corso di approfondimento (12-14 luglio) a carattere tematico su questioni particolarmente significative del dialogo ecumenico e della vita delle chiese. I destinatari sono i membri (presenti o futuri) delle commissioni diocesane per l’ecumenismo, gli studenti degli Istituti di Scienze Religiose, gli operatori pastorali, i catechisti, gli animatori delle Caritas e della pastorale dei migranti, i seminaristi, gli insegnanti, di religione cattolica (per i quali verrà dato l’attestato di partecipazione ai fini della formazione permanente), i docenti tutte le discipline, chiunque è interessato ad approfondire la dimensione ecumenica della vita cristiana. Per ulteriori informazioni è possibile contattare don Antony Nnadi, delegato diocesano per l’ecumenismo.