Continua la serie delle onorevoli sconfitte per il Rugby Lunigiana nel campionato di Serie C girone Toscana. Questa volta i giocatori di Mulazzo sono usciti, tra gli applausi del pubblico dello stadio Gino Manni di Colle Val d’Elsa, nonostante il passivo di 45-3 a favore del Colligiana. Pubblico che ha apprezzato il carattere lunigianese, sempre pronto a contrattaccare e a lottare, anche quando il passivo si faceva pesante. Per la cronaca, i primi venti minuti passano indenni, con il risultato fermo sullo 0-0 ma coi lunigianesi più propositivi. Poi arrivano le segnature del Colligiana che chiude il primo tempo già col bonus, (24-0). La ripresa è sulla falsa riga del primo. Gli scorpioni della Val d’Elsa prendono sopravvento in mischia ed in touch, gestendo quasi tutti i palloni, i lunigianesi difendono stoicamente ma non riescono ad evitare l’onta di altri 21 punti. L’orgoglio lunigianese però, a tempo scaduto, permette agli scoiattoli di risalire ttutto il campo, centimetro dopo centimetro, fino ad avere una punizione utile ai trenta metri, che Roberto Ghelfi decide di calciare ai pali segnando tre punti che cancellano lo zero nello tabellone. Dopo la pausa paquale il Lunigiana attenderà sul terreno amico il Rufus San Vincenzo domenica otto aprile alle ore 14.30 per una sfida non semplice ma che i lunigianesi vorranno onorare, come sempre, al meglio. Buone notizie infine dal settore scolastico dove si sta portando avanti un percorso di conoscenza del mondo del rugby rivolto ai più giovani. Si è infatti conclusa con un saggio finale, denominato torneo dei tre cantoni, la serie di incontri svolti presso la scuola Media Dante Alighieri di Mulazzo, tra la soddisfazione degli studenti impegnati nel gioco, dei genitori invitati all’evento e con la partecipazione del presidente del Rugby Noceto Andrea Scozzesi che ha voluto omaggiare gli studenti con un ricordo della società emiliana che milita in serie A.
LUNIGIANA: Vergiati, Morneala, Jirovec, Caramatti, Huss, Ghelfi Roberto, Reccia, Baldi, Perdixi, Michelotti, Grassi, Ghelfi Lorenzo, Tognini, Antoniazzi, Betta. All. Pedinotti.