Le ragazze dell’IPM di Pontremoli portano in scena “Bella e Bestia”
La conferenza di presentazione dello spettacolo.
La conferenza di presentazione dello spettacolo. Da sinistra il presidente del consiglio comunale Patrizio Bertolini, il sottosegretario alla giustizia, Cosimo Maria Ferri, il direttore dell’istituto penale Mario Abrate, il docente dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara Piero Ricci e il regista dello spettacolo Paolo Billi .

Si terrà venerdì 20 e sabato 21 ottobre alle ore 21 al Teatro della Rosa lo spettacolo “Bella e Bestia. Metamorfosi di pregiudizi” che vedrà tra le protagoniste alcue ragazze dell’Istituto Penale Minorile di Pontremoli. Uno spettacolo figlio del progetto “Saran rose e fioriranno” (giunto al suo quarto appuntamento) che dal 2013 vede operativo questo metodo per coinvolgere le giovani detenute ma se vogliamo anche la città. Lo spettacolo è stato presentato nella sede dell’istituto alla presenza del sottosegretario alla giustizia, Cosimo Maria Ferri, del direttore dell’istituto penale Mario Abrate, del presidente del consiglio comunale Patrizio Bertolini, del regista dello spettacolo Paolo Billi e del docente dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara Piero Ricci. Rappresentazione che mette al centro del lavoro una fiaba che ha avuto gran fortuna e diverse letture nel Novecento: La Bella e la Bestia, che nella rivisitazione di Belli ha la sua chiave di lettura fondamentale nel pregiudizio, nelle sue stratificazioni e nelle sue metamorfosi. Saranno otto le ragazze dell’istituto impegnate nella rappresentazione ma il momento dello spettacolo è stato preceduto da un ampio lavoro che ha coinvolto le ragazze ma anche la società pontremolese, simbolo del rapporto diretto che c’è tra la struttura ed il mondo della città, come evidenziato dal direttore Abrate. Il sottosegretario Ferri, rivendicando l’importanza del progetto, ha anche sottolineato come in questi anni è cresciuto il numero dei volontari che offrono il loro apporto alla struttura e tanti di loro sono giovani Per chi volesse partecipare alla serata può prenotarsi al 347 8222191, o scrivendo alla mail cg.pontremoli@gmail.com. Il costo del biglietto è di euro 10 (bambini e studenti euro 5). I biglietti possono essere ritirati presso il Centro Giovanile Mons. G. Sismondo. L’incasso andrà devoluto alle ragazze dell’Istituto. (r.s.)