A Pontremoli messaggio di solidarietà dai Veterani dello Sport

Si è svolto il 50° di fondazione della sezione Veterani dello Sport “Renato e Quinto Mascagna”. La cerimonia domenica scorsa nel teatro della Rosa con l’assegnazione della Borsa di Studio “Cinzia Bernazzoli” a Edoardo Borrotti. Concluso il “Progetto Teodoro”: raccolti 35.000 euro per la ricerca e la cura delle leucemie infantili

La cerimonia di consegna al prof. Andrea Biondi dei 35.000 euro raccolti a favore del Progetto Teodoro per la ricerca e la cura delle leucemie
La cerimonia di consegna al prof. Andrea Biondi dei 35.000 euro raccolti a favore del Progetto Teodoro per la ricerca e la cura delle leucemie

La cornice suggestiva del Teatro della Rosa ha ospitato la giornata di gala della sezione pontremolese “Renato e Quinto Mascagna” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, dedicata alla celebrazione del 50° anniversario di fondazione del sodalizio. Un’occasione troppo ghiotta per non offrire uno spettacolo degno dell’evento e, soprattutto, per celebrare lo sport lunigianese che, a suo modo e nonostante i non pochi problemi logistici, riesce sempre a trovare i momenti per crearsi i dovuti spazi a livello nazionale, oltre a confrontarsi con le proprie eccellenze locali. Mentore, al solito, il presidentissimo, seppure uscente, Cio (PierGiacomo) Tassi, coadiuvato da un team ormai collaudatissimo, pilotato dalla signora Antonella, che ha potuto raccogliere i frutti del suo intensissimo impegno al punto da riempire il palco con una nutritissima schiera di dirigenti a livello nazionale e regionale, guidata dal presidente dell’Unione, Gian Paolo Bertoni: testimonianza dalla pratica sportiva di una stima conquistata negli anni che onora l’intera Lunigiana.
Esauriti i saluti, introdotti dal sindaco Lucia Baracchini e, appunto, dal presidente Bertoni, la giornata ha avuto tutta una serie di occasioni per esaltarsi, grazie all’assegnazione di diversi riconoscimenti tra i quali citiamo gli “Atleti del Cinquantennio”: Giancarlo Sarti, Severino Angella e Lou Carnesecca; una “Famiglia nello sport” al dr. Luciano Necchi Ghiri e discendenti; il Trofeo “Beccari” alla Soc. Pesca Sportiva “Mario Benelli”, per giungere, attraverso una serie di tappe che hanno toccato tutti gli sport più praticati, al presente con l’“Atleta dell’Anno” Raffaele Poletti, la campionessa italiana dei 1.500 Chiara Ferdani e Melissa Sarti e Anna Simoncelli, che hanno dominato la campestre a livello provinciale.
Una menzione meritano l’assegnazione della Borsa di Studio “Cinzia Bernazzoli” a Edoardo Borrotti, il Premio Solidarietà ai Donatori di Sangue di Pontremoli e alla Protezione Civile, tralasciando i tanti altri saliti con pieno merito sul palco soprattutto per dare il dovuto spazio alla cerimonia conclusiva del Progetto Teodoro obiettivo 100%.
Particolarmente coinvolgente il momento della presentazione di chi sta operando per dare concretezza alla ricerca e alla cura delle leucemie infantili, cui sono andati – per il tramite del presidente del Comitato M. L. Verga, che opera presso l’Ospedale San Gerardo di Monza “Giovanni Verga” – i 35mila euro raccolti dalla Sezione Pontremoli e dall’Associazione Smiling Children. Erano presenti i genitori di Teodoro, Marina e Domenico Soldati, e il prof. Andrea Biondi, pontremolese doc, direttore del Centro lombardo ed intermediario con la terra natia per trovare sempre nuovi stimoli ad incrementare un impegno che merita in tutti i modi di essere sostenuto.
Una sintesi decisamente limitante rispetto a quanto accaduto alla Rosa, soprattutto per i tanti che meritavano di essere citati per quanto dato per la nostra terra e non solo. Quanto basta, però, per dare un’idea di come si possa fare tanto dando il meglio di sé, soprattutto in una terra da sempre abituata a donarsi spontaneamente.

(l.b.)