Fuoco di Sant’Antonio a Filattiera
Il 16 gennaio a Filattiera si celebrerà la festa di Sant’Antonio Abate. Alle 18 dopo la funzione religiosa si procederà all’accensione dei fuochi in vari rioni comunali disposti: nel centro storico alla “Porta”, alla Dorbola e a Volpino.
A Zeri cerimonia in ricordo del rastrellamento del 1945
Venerdì 20 gennaio a Patigno di Zeri si terrà una cerimonia di commemorazione nel 72° anniversario del rastrellamento del “20 gennaio 1945”. In programma alle 10,45 ritrovo al monumento ai caduti in piazza della Resistenza. Alle 11 benedizione e deposizione omaggio floreale ai caduti del rastrellamento. Alle 11,15 saluto dell’amministrazione comunale e interventi dell’Anpi provinciale di Massa. In mattinata verrà deposto un omaggio floreale al monumento ai caduti a Chiesa di Rossano. Alle 12,30 pranzo all’agriturismo la “Vecchia scuola” a Castoglio di Rossano (prenotazioni al n. 348.5615817 o 328.81079981 (Quinto).
A Bagnone appuntamenti con la stagione teatrale al “Quartieri”
Secondo appuntamento al Teatro “Quartieri” di Bagnone domenica 15 gennaio alle 21,15 con Michele Riondino in “Angelicamente anarchici. Fabrizio De Andrè e Don Andrea Gallo”; martedì 24 gennaio (anche matinée alle 10,30) Arianna Scommegna e Mattia Fabris presentano “Utoya” di Eduardo Erba; domenica 12 febbraio Catherine Spaak e Alessio Di Clemente proporranno “Colette, una donna straordinaria”. Venerdì 10 marzo (matinée alle 10,30) andrà in scena “Il mercante di Venezia”. Il ciclo degli appuntamenti si chiuderà venerdì 24 marzo (matinée alle 10,30) con “Miseria e nobiltà”. Informazioni: 0187.427847; 339.8554227; info@comunebagnone.ms.it; biblioteca@comune.bagnone.ms.it.